| Tagliatelle pancetta e cannellini |
| Ingredienti |
| 3 etti di pasta fresca, 2 etti e mezzo di fagioli cannellini, 2 cipolle, un sedano, un pomodoro, qualche foglia d'alloro, un rametto di rosmarino, 20 foglie di salvia, 3 etti di pancetta a cubetti, 2 mestoli di brodo, parmigiano reggiano in scaglie, olio d'oliva, sale, pepe. |
| Nr Persone |
| 4 |
| Preparazione |
| Cuocete i fagioli in acqua aromatizzata con cipolla, sedano, pomodoro e alloro. Scolateli e fateli sgocciolare. In una teglia rosolate la cipolla tritata e it rosmarino, aggiungete i cubetti di pancetta, poi unite i fagioli e il brodo. Lasciate sobbollire la salsa fino alla consistenza voluta e controllate il sapore. Stendete la sfoglia di pasta e ricavatene delle tagliatelle che cuocerete in acqua salata. Scolatele, mantecate brevemente nella salsa e servite con le foglie di salvia fritte e lamelle di parmigiano. |
| Commento |
| L'originale ricetta, che potrebbe richiamare anche tradizioni romagnole (per l'accostamento di tagliatelle e fagioli, in particolare), ha come elemento di maggiore peculiarità la salvia fritta, sfizio di apertura o, con altri vegetali, di contorno in alcune zone umbre come nelle aree interne marchigiane. |
Alcune ricette di questa pagina sono di mia invenzione.
Altre derivano da libri, internet, o dalla memoria.
Sono raccolte qui perché le ho eseguite almeno una volta e le consiglio anche a voi.
Fulvio