| Fabada asturiana capsy-style | 
							
															
									| Ingredienti | 
								
															
								| 1 kg di fagioli bianchi di spagna, 4 pezzi di salsiccia piccante al peperoncino tipo napoli morbida, 500 g pancetta di maiale, una testa d'aglio, 2 cipolle da tagliare a quadretti finissimi, 4 pomodori pelati tagliati a pezzetti, 100 gr. di pomodori secchi, olio Evo, q.b. per il soffritto iniziale, peperoncino q.b., zafferano 1 bustina, foglie di alloro, sale. | 
							
															
									| Nr Persone | 
								
															
								| 6 | 
							
															
									| Preparazione | 
								
															
								Mettere i fagioli bianchi in ammollo la notte precedente. 
Il giorno seguente, preparare nella pentola che utilizzeremo per cuocere la fabata un soffritto con aglio, olio, cipolla,  appena l'aglio è imbiondito toglierlo e mettere la pancetta di maiale a grosse strisce per farla appena rosolare da un lato e dall'altro e mettere i pomodori pelati. 
Versare quindi nella pentola tolta dal fuoco i fagioli con abbondante acqua senza salarli, la salsiccia piccante al peperoncino cui abbiamo fatto dei fori nella pelle con una forchetta o un coltello, le foglie di alloro, i pomodori secchi. 
Riposizionare la pentola sul fuoco, chiuderla col coperchio e fare cuocere per circa un'ora. 
A questo punto, spegnere il fuoco, togliere il coperchio e controllare la cottura dei fagioli (che saranno quasi pronti); aggiungere il sale e lo zafferano. 
Riaccendere il fuoco sotto la pentola e procedere a cottura normale per circa un altro quarto d'ora. 
Una volta terminata la cottura, dividere le salsicce e la pancetta dai fagioli e dal brodo. 
Mettere le salsicce e la pancetta in un piatto di portata, ed i fagioli col brodo in una zuppiera, e servire in questo modo. | 
							
															
									| Commento | 
								
															
								| ovviamente non è la ricetta tredizionale ma un scorciatoia per una cosa che gli assomiglia! | 
							
											
							Alcune ricette di questa pagina sono di mia invenzione.
Altre derivano da libri, internet, o dalla memoria.
Sono raccolte qui perché le ho eseguite almeno una volta e le consiglio anche a voi.
Fulvio