| Risotto al limone | 
							
														
								 | 
							
															
									| Ingredienti | 
								
															
								riso violone nano: 300 g preferibilmente biologico semilavorato 
cipolla: mezza 
burro: 30 g oppure 3 cucchiai di olio di oliva 
limone: 1 non trattato 
zafferano: 1 bustina 
brodo: 1 litro circa 
sale e pepe: q. b. | 
							
															
									| Nr Persone | 
								
															
								| 4 | 
							
															
									| Preparazione | 
								
															
								Portate a ebollizione il brodo. Sbucciate, lavate e tritate finemente la cipolla. Grattugiate la buccia di limone (soltanto la parte gialla), spre¬metene il succo e tenetelo da parte. In una casseruola fate scaldare 20 g di burro con la cipolla e lasciatela appassire senza farla colorire. 
I Aggiungete il riso, fatelo tostare per 2 minuti, mescolando continuamen¬te con un cucchiaio di legno; versatevi il succo di limone e, poco alla volta, il brodo bollente. Continuate la cottura per 15-18 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura aggiungete lo zafferano sciolto in poco brodo bollente. 
A fine cottura togliete la casseruola dal fuoco e cospargete il risotto con la buccia di limone grattugiata e un pizzico di pepe appena macinato; aggiungete poi il burro rimasto e mescolate. Fate riposare il risotto per 2 minuti e servitelo ben caldo. | 
							
															
									| Vino Consigliato | 
								
															
								| Falerio dei colli ascolani bianco | 
							
															
									| Commento | 
								
															
								| Se desiderate, potete realizzare un risotto al limone ed erba cipollina aggiungendo a fine cottura prima di togliere il tegame dal fuoco, un mazzetto di erba cipollina lavata, asciugata e tritata grossolanamente, | 
							
											
							Alcune ricette di questa pagina sono di mia invenzione.
Altre derivano da libri, internet, o dalla memoria.
Sono raccolte qui perché le ho eseguite almeno una volta e le consiglio anche a voi.
Fulvio