| Pesce di montagna |
| Ingredienti |
| 1/2 kg. di coste di bietole, 2 uova, pangrattato, 1/2 hg. di parmigiano, olio d’oliva per friggere. |
| Nr Persone |
| 4 |
| Preparazione |
| si scottano le coste in acqua salata, si scolano e si asciugano bene. Sbattere le uova con il parmigiano, immergervi le coste e quindi passarle nel pangrattato. Friggere in abbondante olio d'oliva in modo da ottenere una buona doratura, asciugare in carta da cucina, salare e servire ben calde. |
| Commento |
| Il nome di questa ricetta dell'estremo ponente ligure rimanda alla storia di un popolo che č riuscito con la fantasia a rendere nobili (almeno nel nome!) i "poveri" prodotti della terra a sua disposizione. Perché la cucina è il regno della magia e delle trasformazioni. Nella forma allungata e sottile le coste di bietole ricordano i piccoli pesci da frittura quasi sempre assenti dalla tavola dei contadini dell'entroterra. |
Alcune ricette di questa pagina sono di mia invenzione.
Altre derivano da libri, internet, o dalla memoria.
Sono raccolte qui perché le ho eseguite almeno una volta e le consiglio anche a voi.
Fulvio