2 kg di carciofini, 2 limoni non trattati, 4 cucchiai di sale grosso, 250 g di pane, 1 l di aceto di vino bianco, acqua, vino bianco secco, olio extravergine di oliva, pepe nero rosa e verde in grani, alloro.
Preparazione
I carciofini da utilizzare per questa preparazione devono essere piccolini oppure medi da tagliare in 2\4. Pulire accuratamente i carciofini privandoli del gambo e delle foglie in eccesso. Servirà solo il cuore del carciofo.
Sistemarli in una ciotola capiente insieme all'acqua e a 2 limoni divisi a metà. Aggiungere il pane in pezzi e 2 cucchiai di sale grosso. Lasciar riposare per circa 2 ore. Portare ad ebollizione l'aceto (1 litro), l'acqua ( litri), il vino (1 litro) e 2 cucchiai di sale grosso. Cuocere i carciofini per circa 3-4 min. Lasciarli poi intiepidire in una scodella.
Successivamente sistemarli a testa in giù, su un vassoio con sotto e sopra un canovaccio. Lasciarli raffreddare completamente anche per una notte.
Disporre i carciofini in un barattolo sterilizzato, ricoprirli con abbondante olio extravergine di oliva e il pepe in grani e una foglia di alloro.
Alcune ricette di questa pagina sono di mia invenzione. Altre derivano da libri, internet, o dalla memoria. Sono raccolte qui perché le ho eseguite almeno una volta e le consiglio anche a voi. Fulvio